• Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
info@scuolanauticadelta.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
+39 0583 947059
info@scuolanauticadelta.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
12 Nov

Il Nodo Parlato

by NauticaApprofondimentiLezioni di NauticaSicurezza0 Comments
50 Likes

Il Nodo Barcaiolo o Parlato: Il Tuo Alleato Sicuro in Navigazione

Il Nodo Parlato: un Essenziale per i Parabordi

Nodo Parlato

Questo nodo è uno dei nodi nautici più conosciuti e utilizzati, in particolare per fissare i parabordi alle draglie o alla battagliola di una barca. Esso deve la sua popolarità alla sua semplicità: non solo è estremamente facile da realizzare, ma può essere fatto in pochi secondi, anche mentre si sta parlando, da cui probabilmente deriva il suo nome.

Caratteristiche e Utilizzo

Il nodo parlato è una scelta eccellente per situazioni che richiedono un fissaggio sicuro sotto tensione. Nel caso dei parabordi, che devono rimanere saldamente ancorati per proteggere la barca durante l’ormeggio, il nodo parlato è praticamente insostituibile. Una volta legato correttamente, il nodo resta saldo e stabile, ma può essere sciolto con facilità quando non è più necessario.

Tuttavia, è importante comprendere i suoi limiti. Sebbene affidabile sotto tensione costante, questo tipo di nodo non è adatto a situazioni in cui la tensione può variare o cessare, come nel caso dell’ormeggio di una barca a una bitta. I movimenti della barca causati dalle onde possono allentare il nodo, portando al rischio che si sciolga. Per questo motivo, in tali circostanze è preferibile utilizzare nodi più robusti e resistenti alle variazioni di tensione, come il nodo di gassa d’amante o il nodo piano.

Come Realizzare un Nodo Parlato

Realizzare un nodo parlato è molto semplice. Ecco i passaggi essenziali:

  1. Avvolgi la cima attorno all’oggetto (ad esempio una draglia) creando un primo giro.
  2. Crea un secondo giro incrociando la cima sopra il primo.
  3. Infine, passa il capo libero sotto la cima dell’ultimo giro e stringi.

Per i meno esperti, un video tutorial è il modo migliore per imparare a eseguire questo nodo con precisione. Guardando un’illustrazione visiva, sarà ancora più chiaro come legare e regolare il nodo parlato in modo efficace.

Questo nodo è quindi un’abilità fondamentale per chiunque si avvicini al mondo della nautica. Semplice, funzionale e veloce, rappresenta uno strumento pratico per la sicurezza e la comodità a bordo.

 

 

TwitterFacebookPinterestLinkedin
PREV

Le superstizioni in Mare

NEXT

Gli scarichi in mare

Articoli correlati

Allergie e mare
27 Mag
Approfondimenti

Allergie stagionali: perché il mare è un rimedio naturale efficace

LEARN MORE
Le onde giganti di Nazarè
15 Nov
Approfondimenti

Le onde giganti di Nazarè

LEARN MORE

Articoli recenti

  • Protetto: Ferrari Hypersail e Giovanni Soldini: la vela d’avanguardia tra tecnologia e sostenibilità
  • Protetto: Perché il Sandwich si chiama così? Il Legame Inaspettato con le Isole del Pacifico
  • Il Destriero: la Nave dei Record che ha Sfidato l’Atlantico e Vinto il Nastro Azzurro
  • La vita è nata negli Oceani
  • Le Parti Principali di una Barca: Nomi, Funzioni ed Etimologia

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • carta di mercatore
  • Cartografia
  • Curiosità
  • EMERGENZA
  • L'Apparato VHF
  • La latitudine e La longitudine
  • Lezioni di Nautica
  • Meteorologia in mare
  • Salute in mare
  • Sicurezza
  • Storia Antica della Navigazione
logotype

Amplia il tuo orizzonte marino: Scuola Nautica DeIta, un’istruzione di eccellenza per un’avventura senza limiti!

Contattaci

+39 0583 947059

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti

Email

info@scuolanauticadelta.it

Copyright © 2023 Scuola Nautica Delta  – P.IVA 01267270468

Privacy Policy