• Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Intensivo
    • Patente Nautica all’estero
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
info@scuolanauticadelta.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Intensivo
    • Patente Nautica all’estero
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
+39 0583 947059
info@scuolanauticadelta.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Intensivo
    • Patente Nautica all’estero
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Intensivo
    • Patente Nautica all’estero
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
Lezioni di Nautica
HomeArchive by Category "Lezioni di Nautica"

Categoria: Lezioni di Nautica

Waves
06 Giu
by NauticaLezioni di NauticaMetereologia

La scala Beaufort

La Scala Beaufort è sata creata nel 1805 dall’ammiraglio Britannico Francis Beaufort che ha avuto il merito di aver perfezionato un metodo per quantificare la velocità del vento senza l’utilizzo di alcuna strumentazione, permettendo in tal modo la diffusione di dati e...
LEARN MORE
Heavy chains
01 Giu
by NauticaLezioni di Nautica

L’ancora e l’ancoraggio

L’ancora L’ancora è lo strumento che ci consente di assicurare l’imbarcazione direttamente al fondo del mare. Il requisito principale richiesto all’ancora è quello di fare presa ( fare testa ) sul fondale e di mantenerla con qualsiasi condizione meteorologica. Fra i vari tipi...
LEARN MORE
ONDE
30 Mag
by NauticaLezioni di NauticaMetereologia

Le onde e le correnti

Il moto ondoso Il moto ondoso è un movimento oscillatorio dell’acqua provocato dal vento. Il vento spinge l’acqua che  forma le onde oscillando verticalmente sul posto. L’acqua in superficie spinta dal vento dà per attrito energia allo strato sottostante e così via fino al formarsi...
LEARN MORE
Hurricane visible above the earth, satellite view. Elements of t
29 Mag
by NauticaLezioni di NauticaMetereologia

La forza di Coriolis

La Forza di Coriolis prende il nome dal matematico e fisico francese Gaspard-Gustave de Coriolis, che la descrisse nel 1835. Coriolis fu uno dei primi a studiare i principi della meccanica dei fluidi in un sistema di riferimento in rotazione, come la Terra. La Forza di Coriolis è un...
LEARN MORE
Weather background
29 Mag
by NauticaLezioni di NauticaMetereologia

Cenni di Meteorologia

Innanzitutto, si dice Metereologia o Meteorologia ? La Meteorologia è la scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni meteorologici, come il clima, le condizioni atmosferiche e i fenomeni atmosferici. La forma corretta è “meteorologia” pechè deriva dal...
LEARN MORE
collisione nave
26 Mag
by NauticaLezioni di NauticaSicurezza

Rotta di Collisione cosa fare

Come valutare se esiste pericolo di Collisione Come rilevare una rotta di collisione   Per valutare ad occhio se siamo in rotta di collisione con un’altra unità dobbiamo effettuare almeno due rilevamenti polari , praticamente dobbiamo trovare un punto fisso sulla nostra...
LEARN MORE
Latitudine e Longitudine
22 Mag
by NauticaCartografiaLezioni di Nautica

La Latitudine e La Longitudine

Cosa sono la Latitudine e la Longitudine Sentiamo spesso nominare la Latitudine e la Longitudine, vediamo di spiegare in breve che cosa siano. Per indicare un punto...
LEARN MORE
Real detail world map of continents. Isolated on dark blue. Real colour of continents. Scene reconstructed and edit from real NASA foto of earth.
18 Mag
by NauticaCartografiaLezioni di Nautica

La proiezione di Mercatore

Gerard de Cremer detto Gerardo Mercatore ( Rupelmonde 5 marzo 1512 – Duisburg 2 dicembre 1594 ) è stato un matematico,astronomo e cartografo fiammingo-A lui si deve la “ Proiezione o Carta di Mercatore “ che attualmente è il tipo di carta nautica più usata per la navigazione.La...
LEARN MORE
logotype

Amplia il tuo orizzonte marino: Scuola Nautica DeIta, un’istruzione di eccellenza per un’avventura senza limiti!

Contattaci

+39 0583 947059

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Intensivo
    • Patente Nautica all’estero
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Intensivo
    • Patente Nautica all’estero
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti

Email

info@scuolanauticadelta.it

Copyright © 2023 Scuola Nautica Delta  – P.IVA 01267270468

Privacy Policy