• Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
info@scuolanauticadelta.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
+39 0583 947059
info@scuolanauticadelta.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
logotype
logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
Meteorologia in mare
HomeArchive by Category "Meteorologia in mare"

Categoria: Meteorologia in mare

Supercella meteorologica
26 Set
by NauticaAmbienteApprofondimentiMeteorologia in mare

Supercella meteorologica: cos’è, come si forma e perché è così pericolosa

Supercelle meteorologiche: i giganti dell’atmosfera che generano i fenomeni più estremi Quando si parla di temporali, non tutti hanno la stessa potenza. Tra i più spettacolari e pericolosi che la natura sappia generare troviamo la cosiddetta supercella meteorologica, autentico...
LEARN MORE
Medicane
23 Lug
by NauticaApprofondimentiMeteorologia in mareSicurezza

Medicane: Gli Uragani del Mediterraneo

Cos’è un Medicane? Il termine Medicane (dalla fusione delle parole inglesi “MEDIterranean hurriCANE”) indica un ciclone tropicale mediterraneo, un fenomeno atmosferico caratterizzato da un nucleo caldo, forti venti, piogge torrenziali e convezione temporalesca...
LEARN MORE
I nomi dei venti italiani
14 Ott
by NauticaApprofondimentiMeteorologia in mare

I principali venti in Italia e l’origine dei loro nomi

Da cosa hanno avuto origine i nomi dei nostri venti principali I venti hanno da sempre affascinato l’uomo per la loro forza e influenza sull’ambiente. I nomi dei venti sono spesso legati a tradizioni storiche, mitologiche, geografiche e meteorologiche. In Italia, diversi...
LEARN MORE
cos'è il downburst
28 Ago
by NauticaMeteorologia in mareSicurezza

Downburst : un fenomeno in continuo aumento, scopriamo cos’è

Cos’è il Downburst Il cosiddetto Downburst  è diventato purtroppo famoso dopo il naufragio avvenuto sul lago Maggiore del 28 Maggio 2023 e sempre più spesso purtroppo viene menzionato dai media. Ma Cos’è il downburst in effetti ?  Il Downburst, è un fenomeno meteorologico...
LEARN MORE
Waves
06 Giu
by NauticaLezioni di NauticaMeteorologia in mare

La scala Beaufort

La Scala Beaufort è sata creata nel 1805 dall’ammiraglio Britannico Francis Beaufort che ha avuto il merito di aver perfezionato un metodo per quantificare la velocità del vento senza l’utilizzo di alcuna strumentazione, permettendo in tal modo la diffusione di dati e...
LEARN MORE
ONDE
30 Mag
by NauticaLezioni di NauticaMeteorologia in mare

Le onde e le correnti

Il moto ondoso Il moto ondoso è un movimento oscillatorio dell’acqua provocato dal vento. Il vento spinge l’acqua che  forma le onde oscillando verticalmente sul posto. L’acqua in superficie spinta dal vento dà per attrito energia allo strato sottostante e così via fino al formarsi...
LEARN MORE
Hurricane visible above the earth, satellite view. Elements of t
29 Mag
by NauticaLezioni di NauticaMeteorologia in mare

La forza di Coriolis

La Forza di Coriolis detta anche “Effetto Coriolis” prende il nome dal matematico e fisico francese Gaspard-Gustave de Coriolis, che la descrisse nel 1835. Coriolis fu uno dei primi a studiare i principi della meccanica dei fluidi in un sistema di riferimento in...
LEARN MORE
Meteorologia in mare
29 Mag
by NauticaLezioni di NauticaMeteorologia in mare

Cenni di Meteorologia

Innanzitutto, si dice Metereologia o Meteorologia ? La Meteorologia è la scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni meteorologici, come il clima, le condizioni atmosferiche e i fenomeni atmosferici. La forma corretta è “meteorologia” perchè deriva dal...
LEARN MORE
lightningstrikes1_0
26 Mag
by NauticaMeteorologia in mareSicurezza

Fulmini in mare: come proteggersi

La protezione dai fulmini in mare è una questione importante per garantire la sicurezza degli occupanti e dell’imbarcazione stessa. Ecco alcuni suggerimenti su come proteggersi dai fulmini in barca: Monitorare le previsioni meteorologiche: Prima di intraprendere...
LEARN MORE
Storm approaches boat, Maldives
26 Mag
by NauticaMeteorologia in mareSicurezza

La Bomba d’acqua

Cos’è una Bomba d’Acqua: significato, cause e come affrontarla in mare Negli ultimi anni il termine “bomba d’acqua” è entrato con forza nel linguaggio comune, spesso usato dai media per descrivere piogge intense e improvvise. Ma cosa significa davvero? È un termine scientifico? Come...
LEARN MORE
logotype

Amplia il tuo orizzonte marino: Scuola Nautica DeIta, un’istruzione di eccellenza per un’avventura senza limiti!

Contattaci

+39 0583 947059

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Entro 12 miglia
    • Senza limiti dalla costa
    • Categoria C
    • Corso Patente Nautica Online nuovo metodo 4.0
    • Patente Nautica all’estero
    • Corso Intensivo per Patente Nautica entro 12 Miglia
    • Patente moto d’acqua
    • Videoconferenze
    • Ormeggi
    • Corsi post patente
    • Corsi diving e sub
  • La Patente Nautica
    • A chi serve
    • Territorialità
    • Regala il corso
  • Servizi per gli allievi
  • Blog
  • Contatti

Email

info@scuolanauticadelta.it

Copyright © 2023 Scuola Nautica Delta  – P.IVA 01267270468

Privacy Policy