Assistenza e recupero in Mare: Confronto tra Sailornet, Sea Assist e SeaHelp
Navigare è un piacere unico, ma ogni diportista sa quanto sia importante prevedere l’imprevisto. Avarie, eliche impigliate, mancanza di carburante o condizioni meteo avverse possono trasformare un’uscita in barca in un problema serio. In questi casi, servizi professionali di assistenza e recupero in mare ed eventuale traino diventano indispensabili. In Italia, tre realtà si distinguono per copertura, efficienza e servizi: Sailornet, Sea Assist e SeaHelp.
Sailornet: l’assistenza “su misura” per i diportisti italiani
Sailornet è una rete italiana con oltre 5.000 punti di assistenza e una centrale operativa attiva H24. Offre abbonamenti annuali divisi in tre fasce, pensati per barche da diporto a motore o vela.
Principali vantaggi:
-
Interventi illimitati di traino e recupero.
-
Copertura fino a 20 miglia dalla costa.
-
Assistenza anche con sommozzatore, tecnico a bordo, invio carburante o pezzi di ricambio.
-
Localizzazione GPS satellitare in tempo reale.
Abbonamenti disponibili:
-
Porto Sicuro (fino a 6 miglia): €165/anno
-
Sottocosta (fino a 12 miglia): €195/anno
-
Mare Aperto (fino a 20 miglia): €295/anno
📍 Ideale per chi naviga spesso lungo le coste italiane o tra le isole.
Sea Assist (SeaSSIST): il “carro attrezzi” nautico in Italia
Sea Assist è una rete in forte crescita che si propone come un vero e proprio servizio di soccorso nautico organizzato, con la massima attenzione all’intervento rapido e alla semplicità per l’utente.
Principali vantaggi:
-
Rete nazionale con centrale operativa 24/7.
-
Traini gratuiti illimitati entro il raggio del proprio abbonamento.
-
Servizi di sbroglio eliche, invio carburante e ricambi.
-
Presenza diretta in molti porti turistici italiani.
Abbonamenti disponibili:
-
Standard (fino a 9 miglia): da €180/anno
-
Gold (fino a 12 miglia): da €220/anno
-
Plus (espanso): prezzi su richiesta
📍 Perfetto per chi naviga prevalentemente lungo le coste italiane e cerca interventi semplici, rapidi e garantiti.
SeaHelp: l’alleato del Mediterraneo
SeaHelp è una realtà europea, presente in Italia, Croazia, Grecia, Spagna e Austria. È particolarmente apprezzata da chi naviga anche fuori dalle acque italiane.
Principali vantaggi:
-
Copertura internazionale: oltre 40 mezzi di soccorso in tutta Europa.
-
Assistenza tecnica, legale e amministrativa in caso di sinistri.
-
Applicazione per segnalazione posizione in tempo reale.
-
Sconti su carburanti, porti, assicurazioni e ricambi.
Costi:
-
Abbonamento base: circa €150/anno
-
Altri piani disponibili con servizi ampliati per barche più grandi o navigazioni in alto mare.
📍 Consigliata per chi naviga in tutto il Mediterraneo e vuole una rete sovranazionale efficiente.
Tabella di Confronto
Servizio | Area Coperta | Traini Inclusi | Chilometri Supportati | Extra Servizi | Prezzo base |
---|---|---|---|---|---|
Sailornet | Italia (fino a 20 NM) | Illimitati | 6-12-20 miglia | Sommozzatori, GPS, ricambi | da €165 |
Sea Assist | Italia (fino a 12 NM) | Illimitati | 9-12 miglia | Sbroglio elica, carburante | da €180 |
SeaHelp | Europa/Mediterraneo | Illimitati | Area vasta | Legale, sconti, app integrata | da €150 |
Quale scegliere?
-
Navigazione locale in Italia? → Sailornet è il più completo e strutturato a livello nazionale.
-
Vuoi rapidità e semplicità? → Sea Assist offre un sistema diretto, perfetto anche per chi ha poca esperienza.
-
Navighi anche all’estero? → SeaHelp è imbattibile per copertura internazionale e servizi extra.
Conclusione
Avere un servizio di soccorso in mare attivo 24 ore su 24 non è solo una comodità, ma una garanzia di sicurezza. Scegliere tra Sailornet, Sea Assist e SeaHelp significa valutare le proprie esigenze: distanza dalla costa, frequenza di navigazione, area geografica. Qualunque sia la tua scelta, navigare sapendo di avere un supporto alle spalle rende ogni uscita in barca più serena e sicura.
Se ti appassionano le curiosità riguardanti il mare seguici anche sulle nostre pagine Social