Gommone o barca in vetroresina per un noleggio giornaliero? La guida definitiva per chi noleggia per la prima volta
Hai voglia di passare una giornata in mare e sei al tuo primo noleggio giornaliero ma non sai se noleggiare un gommone o una barca in vetroresina? Questa è una delle domande più frequenti tra i neofiti della nautica. Entrambe le opzioni hanno pro e contro, ma per un’uscita giornaliera – soprattutto se è la prima esperienza – la scelta può fare la differenza tra una giornata rilassante e una piena di complicazioni.
In questo articolo analizziamo vantaggi e svantaggi, per un noleggio giornaliero, di ciascuna soluzione, per aiutarti a scegliere il mezzo più adatto al tuo stile, alle tue competenze e al tipo di esperienza che desideri vivere.
Perché scegliere un gommone per un noleggio giornaliero
Facile da guidare anche per i principianti
I gommoni sono leggeri, maneggevoli e più “perdonanti” nelle manovre. I tubolari fungono da paraurti naturali durante gli ormeggi e regalano un senso di sicurezza anche a chi ha poca esperienza.
Stabilità da fermo eccellente
Se pensi di trascorrere parte della giornata ancorato per prendere il sole o fare il bagno, il gommone è molto stabile anche con il mare leggermente mosso. Perfetto per aperitivi galleggianti o tuffi continui.
Ideale per attività balneari
Ampie superfici prendisole, scalette comode e spazi aperti lo rendono perfetto per chi vuole vivere il mare “a contatto”, come se fosse una grande piattaforma galleggiante.
Più economico da noleggiare
A parità di lunghezza, il gommone ha generalmente un costo di noleggio inferiore rispetto a una barca in vetroresina.
Perché scegliere una barca in vetroresina per un noleggio giornaliero
Più comfort e protezione
Le barche in vetroresina, anche piccole, spesso offrono una zona d’ombra (tendalino o cabina), cuscinerie più comode e una coperta più solida su cui muoversi.
Guida più morbida con mare lungo
La carena rigida della barca taglia meglio l’onda lunga e offre una navigazione più confortevole nelle tratte un po’ più distanti dalla costa.
Spazio interno sfruttabile
Alcuni modelli hanno piccoli gavoni, wc marini o cabine di servizio dove riporre zaini, viveri o trovare un po’ di privacy.
Richiede più attenzione alle manovre
Se non hai mai portato una barca, potresti trovare le manovre d’ormeggio un po’ più impegnative, specialmente nei porti affollati o in presenza di vento.
Cosa considerare prima del noleggio
1. Hai già la patente nautica?
Se non ce l’hai, verifica se il mezzo è conducibile senza patente (in Italia: entro 40 CV, con distanza max 6 miglia dalla costa). In questo caso i gommoni da 5-6 metri sono perfetti.
2. Che tipo di giornata vuoi fare?
-
Tuffi, sole, relax? → Gommone.
-
Giro panoramico o mini crociera? → Barca in vetroresina.
3. Quante persone siete?
Un gommone da 6 metri può portare 6-8 persone in comodità. Una barca di pari lunghezza offre più comfort, ma meno spazio all’aperto.
4. Porti bambini o persone anziane?
In questo caso, una barca in vetroresina con coperta piana e tendalino può essere più comoda e sicura da muoversi.
Conclusione: cosa scegliere?
Se cerchi… | Meglio… |
---|---|
Maneggevolezza e facilità d’uso | ✅ Gommone |
Stabilità da fermo e tuffi | ✅ Gommone |
Comfort e zone d’ombra | ✅ Barca in vetroresina |
Navigazione più fluida sull’onda | ✅ Barca in vetroresina |
Risparmio sul noleggio | ✅ Gommone |
Consiglio finale: Se sei al primo noleggio e vuoi una giornata spensierata tra sole, mare e tuffi… il gommone è la scelta migliore. Se invece desideri fare un piccolo viaggio costiero con un minimo di comfort in più, scegli una barca in vetroresina.
Se ti appassionano le curiosità riguardanti il mare seguici sulle nostre pagine Social