Zanzare contro squali: chi è il vero killer della natura?
Quando si parla di pericoli naturali, l’immaginario collettivo tende a temere gli squali: predatori affilati, veloci, protagonisti di leggende e film. Ma la realtà è ben diversa. Nel confronto zanzare contro squali, il vincitore in termini di letalità è sorprendente. Le creature più mortali per l’essere umano non nuotano negli abissi… ma ronzano nelle nostre case. Scopriamo insieme i dati reali e perché è giunto il momento di cambiare prospettiva.
Gli squali: temuti, ma davvero così pericolosi?
Quando si pensa al mare, lo squalo è l’incubo per eccellenza. Film come Lo Squalo (1975) hanno alimentato paure collettive, ma i dati raccontano una realtà ben diversa.
Secondo l’International Shark Attack File (ISAF), ogni anno si verificano circa 80 attacchi di squali non provocati in tutto il mondo, di cui solo 5-10 risultano fatali. Nel 2023, le vittime sono state 6, e nel 2024 7.
In confronto, cadere da una scala, essere colpiti da un fulmine o persino scattare un selfie in luoghi pericolosi causa molte più vittime ogni anno.
Le zanzare: il killer silenzioso dell’umanità
Le zanzare non fanno paura come gli squali, eppure sono responsabili di un’autentica strage silenziosa.
Ogni anno, questi minuscoli insetti causano tra 600.000 e 725.000 morti a livello globale, trasmettendo malattie potenzialmente letali come:
-
Malaria – circa 597.000 morti nel 2023
-
Dengue – oltre 25.000 morti annui
-
Zika, chikungunya, febbre gialla e altri virus emergenti
-
Filariosi linfatica – invalidante ma meno spesso letale
La zanzara del genere Anopheles è la principale responsabile della trasmissione della malaria, mentre le Aedes aegypti e albopictus (zanzara tigre) sono vettori della dengue e di altri virus arbovirali.
Confronto diretto: squali vs zanzare
Causa di morte | Morti annue nel mondo | Tipologia di pericolo |
---|---|---|
Zanzare | 600.000 – 725.000 | Malattie infettive |
Squali | 5 – 10 | Attacchi fisici (rari) |
Conclusione? Le zanzare uccidono circa 100.000 volte più persone degli squali ogni anno.
Perché ci spaventano più gli squali delle zanzare?
È una questione di percezione. Gli squali incarnano un pericolo visibile, spettacolare, spesso enfatizzato dai media. Le zanzare invece sono piccole, familiari e silenziose. Ma in realtà, rappresentano una delle più gravi minacce alla salute pubblica globale.
Consigli utili per la sicurezza
-
Se vai al mare, informati sugli avvistamenti di squali, ma sappi che il rischio è estremamente basso.
-
Se viaggi in zone tropicali, proteggiti dalle punture di zanzara: usa repellenti, indossa abiti coprenti e dormi sotto zanzariere.
Curiosità finale: lo squalo è più in pericolo di te
Ironia della sorte: mentre temiamo gli squali, siamo noi a rappresentare una minaccia esistenziale per loro. Ogni anno oltre 100 milioni di squali vengono uccisi per pesca, pinne, o catture accidentali. Alcune specie sono in pericolo critico.
Se ti appassionano le curiosità riguardanti il mare seguici anche sulle nostre pagine Social